20/03/2015
In particolare i rappresentanti delle regioni hanno sottolineato le criticità dovute all'allineamento de costi standard di ciascuna funzione e l'incremento della spesa storica delle province legato al delicato tema del personale delle province e ai tagli previsti dall'ultima finanziaria...
17/03/2015
Il Festival chiamerà gli amministratori delle Città Metropolitane a confrontarsi sulle esperienze cominciate il primo gennaio scorso con l’entrata a regime dei nuovi enti e sarà l’occasione per mettere in luce potenzialità e buone pratiche. Il Festival della Città Metropolitana sarà un luogo di...
17/03/2015
Il corso organizzato da Anci Toscana e Accademia per l’Autonomia, in collaborazione con la Città Metropolitana e il Comune di Firenze, sarà l'occasione per approfondire in particolare, il tema della collaborazione e cooperazione intercomunale all’interno dell’area metropolitana.
La partecipazione...
10/03/2015
Il testo è stato elaborato dai referenti tecnici delle quattro province presso l’Osservatorio regionale.
Tra gli adempimenti per le Province: l'elenco nominativo del personale da ricollocare in altri enti e il piano di riassetto organizzativo e finanziario.
Per approfondimenti...
10/03/2015
Il documento redatto da ANCI e UPI, evidenzia i passaggi di un percorso che "appare delicato e complesso, in ragione del ritardo accumulato nell'attuazione, a livello regionale, del riordino delle funzioni imposto dalla Legge 56/14" e "dall'impatto sugli equilibri finanziari dei nuovi enti" a...
10/03/2015
Sul sito della Regione Piemonte sono pubblicate le tabelle di monitoraggio delle spese sostenute dalle Province del Piemonte per l'esercizio della loro attività. La mappatura è quella compilata e trasmessa dalle Province sulla base del modello predisposto dall'Osservatorio nazionale.
09/03/2015
Si tratta di un percorso verso l’approvazione dello Statuto avviato con l’operazione Statuto aperto arricchito da momenti di consultazione. Gli amministratori hanno presentato le loro osservazioni durante i vari appuntamenti.
Secondo il Sindaco metropolitano Piero Fassino “Il legislatore ha...
09/03/2015
Il testo integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione.
09/03/2015
L'Assessore Fabio Paparelli ha presentato il disegno di legge sul “Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di comuni e comunali” predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini. Il testo, spiega l’Assessore, mira ad una pubblica amministrazione umbra più...
09/03/2015
Regione Liguria: sì del Cal al disegno di legge regionale sul riordino delle funzioni delle province
Nel parere anche la raccomandazione a “garantire la sostenibilità degli enti interessati”.
Leggi il comunicato stampa sul sito della Provincia di Genova
09/03/2015
L’incontro è stato incentrato sulle problematiche legate alla legge Delrio e a quella di stabilità nella prospettiva del riordino e del trasferimento delle funzioni agli enti locali. Al termine della riunione, è stato deciso di istituzionalizzare un tavolo parallelo a quello dell’Osservatorio...
09/03/2015
La proposta di legge (n. 470/15) è stata trasmessa all'Assemblea legislativa regionale per l' approvazione definitiva.
Per approfondimenti si veda il sito della Regione Marche
09/03/2015
La Giunta regionale ha deliberato di approvare il disegno di legge “Nome per il riordino delle funzioni amministrative provinciali”. Il d.d.l. sarà trasmesso all’Osservatorio regionale e alla Conferenza permanente Regione-Autonomie locali per l’espressione del parere sulle disposizioni contenute...
19/02/2015
Il 27 febbraio 2015, presso il Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari di via Torino a Mestre, si tiene un convegno sulla Città Metropolitana. L'incontro prevede una prima fase di presentazione dei lavori di ricerca condotti dall’Università in collaborazione con la Camera di Commercio di...
18/02/2015
Il Presidente della Regione Mario Oliverio ha costituito, con proprio Decreto, così come previsto dall’Accordo tra Governo e Regioni del settembre scorso, l’Osservatorio regionale per l’attuazione della legge n.56/2014, che detta disposizioni in tema di città metropolitane, Province, unione e...
17/02/2015
Si tratta della prima tappa di un percorso di affiancamento che Formez PA e Dipartimento della Funzione Pubblica stanno realizzando in collaborazione con le Città Metropolitane nell’attuazione della Riforma. L’obiettivo è di aprire una discussione sulle specificità dell’Area Metropolitana di Napoli...
03/02/2015
Vedi seduta n. 98 del 30 dicembre 2014
03/02/2015
Nel disegno di legge si stabilisce che alle nuove Province e alla città metropolitana di Bari siano conferite funzioni e compiti secondo la legge 56/14, previa intesa in sede di Osservatorio regionale.
Le residuali funzioni non fondamentali di competenza legislativa regionale saranno...
03/02/2015
La bozza dello Statuto è stata approvata dal Consiglio metropolitano il 21 gennaio 2015. Il documento è stato pubblicato nell'home page del portale Internet della Città Metropolitana www.cittametropolitana.torino.it per avviare un percorso di partecipazione rivolto a chiunque intenda proporre...
03/02/2015
Sulla base del nuovo Disegno di legge che dovrà passare al vaglio del CAL, il Consiglio delle Autonomie Locali, e successivamente del Consiglio regionale, sono attribuite alla Regione Liguria la difesa del suolo, la formazione professionale, caccia, pesca e turismo. Quest'ultima competenza...