27/10/2015
L'incontro si pone l'obiettivo di contribuire a sostenere e incoraggiare il processo di cambiamento e maturazione culturale necessario all'amministrazione pubblica perché riesca ad assumere il ruolo che le trasformazioni recenti esigono.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il...
26/10/2015
Il personale verrà ricollocato - secondo quanto previsto dalla legge regionale 2 aprile 2015, n. 10 sul riordino delle funzioni amministrative regionali - in parte (195 unità) nell'amministrazione regionale, per le funzioni di sua competenza, e in parte (40 unità) presso altri enti e agenzie...
08/10/2015
Si tratta del quarto webinar del ciclo con cadenza settimanale, programmato da Formez Pa tra settembre e dicembre 2015, su tematiche strategiche e questioni significative per le Città Metropolitane e le Amministrazioni provinciali.
Il webinar intende approfondire il tema della pianificazione...
07/10/2015
Le due proposte di legge, che riguardano rispettivamente il riordino della funzioni eservcitate dalle Province e la disciplina dell'esrcizio associato di funzioni e servizi comunali, incentivano l'associazionismo tra comuni e assegnano le funzioni in capo agli enti di area vasta e quelle attribuite...
07/10/2015
L'avviso è finalizzato all'individuazione di 89 unità di personale, attualmente in servizio presso le Province e la Città Metropolitana di Firenze, da trasferire presso la Regione Toscana per lo svolgimento di funzioni trasversali, di supporto tecnico, contabile, legale, giuridico e amministrativo...
30/09/2015
Il provvedimento intende dare disposizioni sul riordino delle funzioni delle province e contemporaneamente costruire un nuovo modello di governance del territorio in attuazione della Legge 7 aprile 2014, n. 56.
Ai Comuni e alle loro associazioni verranno attribuite le funzioni che meglio si...
30/09/2015
Tra le novità introdotte dal provvedimento, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 42, supplemento del 16 ottobre 2015, l'istituzione della Conferenza permanente Regione-Città Metropolitane, che riveste un ruolo di monitoraggio e confronto continuo sui processi e...
29/09/2015
Il Rapporto focalizza l'attenzione su quattro temi principali sviluppati da quattro gruppi di lavoro dedicati:
città in trasformazione. Contributi a partire dai progetti di ricerca PRIN in corso;
la riforma dei livelli di governo locale e l'Agenda urbana;
le Agende urbane locali...
25/09/2015
Il webinar tratterà nel dettaglio il processo di razionalizzazione delle partecipate ed è destinato ai Presidenti, Sindaci, Segretari Generali, Dirigenti e Funzionari delle Città Metropolitane e Province.
Il ciclo di seminari online, organizzato nell'ambito del progetto Verso la costituzione...
24/09/2015
Il provvedimento prevede che le Province continuino ad esercitare le funzioni non fondamentali finora svolte. La Regione si riserva inoltre di conferire alle Province e alla Città Metropolitana di Venezia ulteriori funzioni. Alla Provincia di Belluno vengono affidate, oltre alle funzioni non...
23/09/2015
La Circolare interpretativa si riferisce all'articolo 1-ter , comma 1 del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito dalla Legge 6 agosto 2015, n. 125 che prevede che per l'esercizio 2015 le Province e le Città Metropolitane predispongano il bilancio di previsione per la sola annualità 2015....
22/09/2015
Il percorso di affiancamento alle amministrazioni realizzato nell’ambito del progetto “Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province” continua con altri due laboratori:
Il 24 settembre, presso la sede della provincia di Taranto, un laboratorio dal titolo "Il...
21/09/2015
Le interviste, realizzate dalla Città Metropolitana di Bari con il supporto del Formez Pa si svolgeranno nell’arco di tre settimane e rappresentano uno strumento importante per la fase di confronto con i Sindaci del territorio della Città Metropolitana, quali attori principali del processo di...
07/09/2015
I seminari online, organizzati nell’ambito del progetto Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province, rientrano nell’attività di assistenza alle province e le città metropolitane, nella predisposizione dei piani di riassetto organizzativo, economico,...
02/09/2015
Il corso, organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica (SPISA) dell'Università di Bologna e da Urban@it - Centro nazionale di studi per le politiche urbane, intende offrire una chiave di lettura per interpretare e conoscere il fenomeno del governo dell'area...
31/08/2015
Il percorso di affiancamento alle amministrazioni realizzato nell’ambito del progetto “Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province” continua con altri sei laboratori:
Il primo settembre 2015, a Reggio Calabria, si svolge il terzo laboratorio nel...
05/08/2015
Il testo di legge approvato contiene una serie di provvedimenti relativi ai bilanci dei Comuni, delle Province e delle Aree metropolitane. La norma stabilisce inoltre che le Regioni che entro il 31 ottobre 2015 non abbiano ancora provveduto ad adottare le leggi regionali per il riordino delle...
04/08/2015
La relazione presenta i dati di cassa della finanza regionale e comunale dell'esercizio 2014 e li compara con i risultati del triennio precedente e con gli esiti del monitoraggio sul Patto di stabilità internoi, in modo da offrire uno sguardo di insieme delle problematiche che hanno interessato i...
03/08/2015
Il differimento, dal 30 luglio al 30 settembre 2015, riguarda anche i comuni e i Liberi Consorzi Comunali della Regione Siciliana che coincidono con le province regionali e di cui continuano a svolgere le funzioni.
Con il provvedimento si autorizza inoltre per le Città Metropolitane, le province e...
31/07/2015
I nuovi enti intermedi corrispondono territorialmente con le ex Province.
I Liberi Consorzi indicati dalla legge sono Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa, Trapani. Mentre le Città metropolitane sono Palermo, Catania e Messina.
Si tratta di enti di area vasta dotati di autonomia...