Prosegue intanto il lavoro delle altre regioni a statuto ordinario sui disegni di legge relativi al riordino delle funzioni provinciali previsti dalla legge 56/2014.
La regione Abruzzo prevede l'approvazione definitiva del testo per la fine di aprile, mentre quasi tutte le giunte regionali hanno...
La nuova legge prevede che alle province competano la viabilità regionale, i trasporti e lago Trasimeno mentre turismo e politiche sociali spetteranno ai comuni in forma associata. Entro un mese dall'approvazione si dovrà procedere alla riallocazione delle funzioni.
Il Consiglio ha...
Il provvedimento prevede il riassorbimento delle funzioni delegate dalla regione alle province in alcune materie come ad esempio la formazione, il turismo, la caccia, la pesca e la difesa del suolo. La legge dispone inoltre il riassorbimento del personale attualmente impegnato nella Città...
Il testo è stato elaborato dai referenti tecnici delle quattro province presso l’Osservatorio regionale.
Tra gli adempimenti per le Province: l'elenco nominativo del personale da ricollocare in altri enti e il piano di riassetto organizzativo e finanziario.
Per approfondimenti...
Sul sito della Regione Piemonte sono pubblicate le tabelle di monitoraggio delle spese sostenute dalle Province del Piemonte per l'esercizio della loro attività. La mappatura è quella compilata e trasmessa dalle Province sulla base del modello predisposto dall'Osservatorio nazionale.
Il testo integrale nel Bollettino Ufficiale della Regione.
L'Assessore Fabio Paparelli ha presentato il disegno di legge sul “Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di comuni e comunali” predisposto dalla Giunta di Palazzo Donini. Il testo, spiega l’Assessore, mira ad una pubblica amministrazione umbra più...
Regione Liguria: sì del Cal al disegno di legge regionale sul riordino delle funzioni delle province
Nel parere anche la raccomandazione a “garantire la sostenibilità degli enti interessati”.
Leggi il comunicato stampa sul sito della Provincia di Genova
L’incontro è stato incentrato sulle problematiche legate alla legge Delrio e a quella di stabilità nella prospettiva del riordino e del trasferimento delle funzioni agli enti locali. Al termine della riunione, è stato deciso di istituzionalizzare un tavolo parallelo a quello dell’Osservatorio...
La proposta di legge (n. 470/15) è stata trasmessa all'Assemblea legislativa regionale per l' approvazione definitiva.
Per approfondimenti si veda il sito della Regione Marche
La Giunta regionale ha deliberato di approvare il disegno di legge “Nome per il riordino delle funzioni amministrative provinciali”. Il d.d.l. sarà trasmesso all’Osservatorio regionale e alla Conferenza permanente Regione-Autonomie locali per l’espressione del parere sulle disposizioni contenute...
Vedi seduta n. 98 del 30 dicembre 2014
Nel disegno di legge si stabilisce che alle nuove Province e alla città metropolitana di Bari siano conferite funzioni e compiti secondo la legge 56/14, previa intesa in sede di Osservatorio regionale.
Le residuali funzioni non fondamentali di competenza legislativa regionale saranno...
Sulla base del nuovo Disegno di legge che dovrà passare al vaglio del CAL, il Consiglio delle Autonomie Locali, e successivamente del Consiglio regionale, sono attribuite alla Regione Liguria la difesa del suolo, la formazione professionale, caccia, pesca e turismo. Quest'ultima competenza...